Indirizzo: Via Roma, 1 - 11020 Quart (AO)     Telefono: +39.0165.761800     Fax: +39.0165.762628     PEC: protocollo@pec.comune.quart.ao.it     Email: info@comune.quart.ao.it     P.IVA: 00102200078

Home page

In evidenza

FIBRA OTTICA – SOSPENSIONE LAVORI

🚧⚠️Si comunica che, a causa di inadempimenti da parte della ditta subappaltatrice, ora rimossa, i lavori di posa della fibra ottica in corso nel nostro Comune per conto di OpenFiber, sono temporaneamente sospesi. In attesa che la nuova ditta incaricata riprenda gli interventi di posa della rete, è in corso un’interlocuzione da parte dell’Amministrazione con […]

CENTRI ESTIVI 2023

Per maggiori informazioni consultare la pagina del sito dell’Unité des Communes valdôtaines Mont-Émilius.

IMPIANTI APERTI DAY – SABATO 10 GIUGNO 2023 PRESSO ENVAL SRL

Presso l’impianto di trattamento rifiuti Regionale, sito nel comune di Brissogne in località l’Ile Blonde n. 1, sono previste durante la giornata una serie di visite guidate organizzate dal personale tecnico della società Enval SRL dalle ore 9.00 alle ore 15.00 della durata di circa 30 minuti e la presenza di alcuni stand in rappresentanza […]

CHIUSURA STRADA VEYNES – CRETALLAZ – PARLEAZ

🚧⚠️Chiusura temporanea della strada comunale Veynes – Cretallaz – Parleaz in Comune di Saint-Christophe dalle ore 8:00 alle ore 18:00, dal giorno giovedì 11 maggio al giorno lunedì 12 giugno 2023, dal lunedì al venerdì.

SPORTELLO MOBILE #INCONTRAILGAL

A partire dal 4 maggio, il GAL Valle d’Aosta ripropone il servizio di sportello mobile #incontrailGAL, gestito dal proprio personale. Lo sportello ha l’obiettivo di informare i cittadini in merito alle attività svolte dall’Associazione e, in particolare, riguardo alle possibilità offerte dal bando 6.4.2 “(R)Innova la tua impresa”. Sarà quindi possibile, per tutti gli interessati, […]

ATTUAZIONE MISURE PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA

Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR É il fondo di finanziamenti che rientra nel programma europeo Next Generation EU, strumento di grande portata in quanto a investimenti e riforme per la ripresa post pandemica e lo sviluppo dei paesi europei. Sul totale della spesa UE 2021-2027, rappresenta circa il 41,11% Come […]

DOSSI RALLENTATORI

⚠️🚧Si informa che a far data dal 30 marzo 2023 e nei giorni a seguire verranno installati in alcuni tratti di strade comunali i c.d. dossi rallentatori. L’intervento interesserà le fraz. Eclou, Valzillianaz, Verney e La Prebenda. Nelle suindicate zone il limite di velocità verrà quindi ridotto a 30km/h.

LAVORI DI RIFACIMENTO ACQUEDOTTO VILL. ARGNOD

⚠️🚧🚰Sono iniziati i lavori di rifacimento dell’acquedotto del villaggio di Argnod. L’intervento, per la somma complessiva di 237.000 euro più iva finanziata dal BIM, prevede l’intera sostituzione delle tubazioni dell’acqua potabile che riforniscono la frazione della collina. Durante l’effettuazione dei lavori potrebbero verificarsi episodi di “acqua sporca” dovuti a manovre sulla rete e all’intervento stesso; […]

PROGETTO “BOUDZA-TÉ 2023”

Presentazione domande dal 1° marzo 2023 all’11 aprile 2023. Per partecipare al progetto, oltre all’invio della domanda compilata, è necessario inoltre scaricare l’app “Boudza-Té” dagli stores https://play.google.com/store/apps/details?id=com.visa.boudzate&hl=it&gl=US https://apps.apple.com/it/app/boudza-t%C3%A9/id1622776738?uo=2 Per utilizzarla è sufficiente scaricarla gratuitamente, registrarsi, indicare il percorso preferito (partenza-arrivo) ed attendere che questo venga validato dall’amministratore (entro qualche ora). E’ possibile individuare più percorsi nel […]

LOTTA AL BULLISMO

Campagna dei Carabinieri per la lotta al bullismo www.carabinieri.it/cittadino #possiamoaiutarvi #stopalbullo

LASCIA L’AUTO A CASA – CAR SHARING NELLA PLAINE DI AOSTA

Presentazione del servizio car sharing del progetto Pitem Clip e-Trasporti.   L’Assessorato all’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile comunica che da lunedì 23 gennaio, si svolgeranno sei incontri pubblici per presentare il servizio di car sharing attivo nella Plaine. L’attività è finanziata dal Programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2014/20 e rientra nel Progetto e-Trasporti del Pitem Clip. […]

AVVISO CASE DELL’ACQUA

💦La società che gestisce le case dell’acqua posizionate sul nostro territorio ha comunicato che nel corso del mese di ottobre 2022, a causa degli aumenti dovuti ai costi energetici, dei carburanti e dei materiali vari, si trova costretta ad apportare una modifica al prezzo di vendita dell’acqua erogata dai distributori automatici, prevendo la cifra di […]

CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA

E’ disponibile on-line il nuovo catasto sentieri della Valle d’Aosta. Il Catasto sentieri rende disponibile ai frequentatori della montagna una rete sentieristica di circa 5.000 km su cui l’Amministrazione regionale, i Comuni e le Comunità Montane effettuano periodiche manutenzioni. CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA  

SEGNALAZIONE PROBLEMATICHE ACQUEDOTTO

La popolazione può segnalare ogni problematica relativa all’acqua potabile (odore, colore, pressione, etc.) comunicandola all’assessore competente (cell. 340 804 8817), inviando una e-mail a l.delfino@comune.quart.ao.it o, in alternativa, contattando l’ufficio tecnico comunale.

RACCOLTA RIFIUTI DI ORIGINE TESSILE

Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]

VOLONTARI CIVICI

E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]

QUESTIONARIO RISKCOM VALLE D’AOSTA

L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA (https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com). L’obiettivo generale della ricerca è comprendere […]

CAMPAGNE INFORMATIVE IN TEMA DI RIFIUTI URBANI – CANALI SOCIAL ENVAL SRL

Con l’entrata in funzione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani realizzati dalla Enval SRL presso il centro di trattamento regionale di Brissogne, è in corso di predisposizione una campagna informativa a livello regionale realizzata dalla suddetta società e che sarà coordinata con i subATO. Tra le azioni previste, verranno fornite indicazioni utili per […]

RILEVAZIONE DELLA VELOCITÁ

In alcune zone del Comune verranno installati i box “velo ok” per la rilevazione della velocità. Si tratta della seconda fase dell’iniziativa dell’Amministrazione che ha come scopo quello di ridurre la velocità delle auto nei centri abitati e quindi di migliorare la sicurezza delle nostre strade. Il posizionamento dei box arancioni è stato preceduto da […]

CERTIFICATI ONLINE ANPR

A partire da lunedì 15 novembre 2021, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) mette a disposizione un nuovo servizio rivolto ai cittadini che permette di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il servizio è attivo per tutti i Comuni della Valle d’Aosta e per l’accesso è richiesto l’utilizzo di un’identità digitale […]

LUPI: COSA FARE (CITTADINI E ALLEVATORI)

CITTADINI: per conoscere le indicazioni per la popolazione e i comportamenti da tenere in caso di incontro con un lupo, clicca QUI.   ALLEVATORI: per indicazioni relative alle misure di prevenzione e agli indennizzi in caso di danni, clicca QUI.  

PagoPA attivo a Quart dal 1° marzo 2021

L’Amministrazione comunale di Quart, in ottemperanza a quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, ha attivato il sistema di pagamenti PagoPA, per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. . Dal 1° marzo 2021, infatti, sono attivi presso […]

NUOVO SERVIZIO DI MESSAGGISTICA TRAMITE L’APPLICAZIONE TELEGRAM

Si comunica che l’Amministrazione comunale ha deciso di creare un nuovo canale di diffusione di contenuti relativi al nostro Comune tramite l’applicazione “Telegram”. Per maggiori informazioni e per istruzioni relative alle modalità di installazione dell’applicazione consultare il documento allegato.

Ultime notizie e eventi

News      0 Commenti     30/03/2023

CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)

E’ un documento di riconoscimento che serve a dimostrare la propria identità. Ha una validità di tre anni per i minori fino a 3 anni, cinque anni dai 3 ai 18 anni e dieci anni dal compimento della maggiore età. La carta può essere rinnovata nei sei mesi precedenti la scadenza. Per il rilascio del […]

News      0 Commenti     11/03/2021

SERVIZIO GRATUITO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO

Si segnala che, grazie ad un’intesa tra l’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio, le Associazioni dei consumatori e l’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta, è stato attivato un servizio di sostegno psicologico a favore dei cittadini valdostani che si trovano in condizione di disagio derivante dall’epidemia da Covid-19, i quali possono usufruire gratuitamente […]

News      0 Commenti     26/01/2021

La Commune à l’École

“La Commune à l’École” è il progetto grazie al quale il Celva, in collaborazione con la Presidenza e l’Assessorato all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione autonoma Valle d’Aosta e il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, promuove la conoscenza e l’apprendimento delle competenze civiche presso gli alunni della scuola valdostana. Per presentare meglio l’iniziativa è stato realizzato un cartone animato […]

Ultime foto pubblicate

Puoi muovere le slide con le frecce della tastiera

Torna all'inizio dei contenuti