Home page
In evidenzaQUESTIONARIO GAL VALLE D’AOSTA
In vista della nuova programmazione 2023-2027, il GAL Valle d’Aosta propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito al proprio operato e alle attività svolte. L’indagine è rivolta a enti soci, aziende, associazioni, professionisti e cittadini. I risultati emersi permetteranno di comprendere qual è la percezione del lavoro del GAL sul territorio e quali aspetti necessitano […]
AVVISO PUBBLICO DI CESSIONE GRATUITA DI BENI MOBILI FUORI USO DEL COMUNE DI QUART – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – SCADENZA 5 DICEMBRE 2023
Per maggiori informazioni e per la modulistica consultare i documenti sotto riportati: AVVISO PUBBLICO CESSIONE GRATUITA BENI MOBILI FUORI USO – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ELENCO BENI MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E INFORMATIVA SCHEMA DI CONTRATTO ERRATA CORRIGE
RACCOLTA RIFIUTI – NOVITÁ DAL 1° GENNAIO 2024
NUOVI FLUSSI DI RACCOLTA DAL 1° GENNAIO 2024 IL MULTIMATERIALE CAMBIA NOME IN PLASTICA E METALLI – BISOGNERÁ TENERE SEPARATE LE PLASTICHE DURE CHE DOVRANNO ESSERE PORTATE AI CENTRI DI RACCOLTA
FESTA DEGLI ANZIANI
L’Amministrazione comunale di Quart in collaborazione con la Pro loco organizza per DOMENICA 3 DICEMBRE 2023 la “Festa degli anziani”. Sono invitati a partecipare tutti i residenti nati entro l’anno 1953. Per la prenotazione rivolgersi, anche telefonicamente, presso la Biblioteca tel. 0165-761851 in orario di apertura o in Comune tel. 0165-761813 orario 8,30 – 13,00 […]
CHIUSURA TEMPORANEA SENTIERO CHE DAL CASTELLO CONDUCE AL BEATO EMERICO
⚠️🚧 A causa di un nuovo crollo avvenuto nella notte, in attesa di effettuare la messa in sicurezza della zona, viene chiuso il sentiero che dal castello conduce al Beato Emerico.
LOCAZIONI BREVI PER FINALITÁ TURISTICHE E IMPOSTA DI SOGGIORNO
Per maggiori informazioni clicca QUI
CANALE WHATSAPP
La comunicazione dell’Amministrazione comunale di Quart verso i cittadini si arricchisce di un nuovo strumento. Oltre al sito istituzionale, alla pagina Facebook e al canale Telegram i cittadini possono ora ricevere informazioni utili anche tramite il nuovo canale Whatsapp. Per accedervi è necessario aggiornare l’applicazione all’ultima versione e accedere al seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029VaE4SwTJJhzRNW8L7311 In alternativa […]
ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita
La biblioteca comunale di Quart propone per MERCOLEDI’ 25 ottobre 2023 alle ore 20,45 presso l’auditorium comunale la conferenza “ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita”, relatore la dott.sa Silvana Piotti. La serata è stata organizzata in collaborazione con L’Agrou, Coldiretti Valle d’Aosta, Campagna Amica, Lo Tsaven e la Farmacia […]
AVVISO CASE DELL’ACQUA
💧💦 Si comunica che, a causa del ritardo nella manutenzione da parte della ditta incaricata, le casette dell’acqua di Villefranche e del Villair continuano a non erogare acqua gasata. In attesa di un tempestivo intervento, ci scusiamo per il disagio.
¿Hablamos Español? Corsi di spagnolo
La Biblioteca comunale di Quart propone ¿Hablamos Español? corsi di spagnolo base e intermedio. 7 lezioni da 1.5h ciascuna in orario serale. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023 compilando il modulo di iscrizione scaricandolo dal sito del comune www.comune.quart.ao.it–Biblioteca/Attività inviandolo a: biblioteca@comune.quart.ao.it . Verrà data priorità ai residenti. Per dettagli vedere la locandina allegata. Per […]
L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni
L’Amministrazione comunale di Quart propone in collaborazione con il fisioterapista Domenico Mammoliti L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni. Saranno istituiti 2 corsi nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con un massimo di 10 iscritti a gruppo. Il corso che sarà gratuito si svolgerà dal 3 ottobre […]
LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADA VERNEY-CASTELLO
⚠️🚧 Si informa che sono in corso in questi giorni i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della strada poderale tra loc. Verney e il castello, mediante la posa di reti. Durante le operazioni si possono creare sbuffi di polvere provocati dalle perforatrici, facilmente confondibili con emissioni di fumo.
CHIUSURA STRADE DI ACCESSO AL CASTELLO
Dal 28 giugno chiusura al transito sulle strade di accesso al Castello da Josué e da Verney per lavori urgenti di messa in sicurezza del versante.
ISCRIZIONI ONLINE AI SERVIZI DI REFEZIONE, TRASPORTO E ASSISTENZA PRE E POST SCOLASTICA A.S. 2023/2024
Per informazioni relative alle iscrizioni ai servizi di refezione, trasporto e assistenza pre e post scolastica a.s. 2023/2024 clicca QUI
DEVIAZIONE DELLA VIA FRANCIGENA E DEL CAMMINO BALTEO NEL TRATTO COMPRESO TRA IL CASTELLO DI QUART E LOC. VERNEY
⚠️🚧A seguito della caduta massi avvenuta nei giorni scorsi, il percorso della Via Francigena e del Cammino Balteo, nel tratto compreso tra il castello di Quart e loc. Verney, ha subito una deviazione temporanea, in attesa della messa in sicurezza dell’area. Il nuovo tracciato sale verso il Beato Emerico, fino ad intersecare a destra la […]
ATTUAZIONE MISURE PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR É il fondo di finanziamenti che rientra nel programma europeo Next Generation EU, strumento di grande portata in quanto a investimenti e riforme per la ripresa post pandemica e lo sviluppo dei paesi europei. Sul totale della spesa UE 2021-2027, rappresenta circa il 41,11% Come […]
SUGGERIMENTI E CONSIGLI PER NON ESSERE TRUFFATI
#possiamoaiutarvi #Carabinieri #occhioalletruffe
LOTTA AL BULLISMO
Campagna dei Carabinieri per la lotta al bullismo www.carabinieri.it/cittadino #possiamoaiutarvi #stopalbullo
LASCIA L’AUTO A CASA – CAR SHARING NELLA PLAINE DI AOSTA
Presentazione del servizio car sharing del progetto Pitem Clip e-Trasporti. L’Assessorato all’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile comunica che da lunedì 23 gennaio, si svolgeranno sei incontri pubblici per presentare il servizio di car sharing attivo nella Plaine. L’attività è finanziata dal Programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2014/20 e rientra nel Progetto e-Trasporti del Pitem Clip. […]
AVVISO CASE DELL’ACQUA
💦La società che gestisce le case dell’acqua posizionate sul nostro territorio ha comunicato che nel corso del mese di ottobre 2022, a causa degli aumenti dovuti ai costi energetici, dei carburanti e dei materiali vari, si trova costretta ad apportare una modifica al prezzo di vendita dell’acqua erogata dai distributori automatici, prevendo la cifra di […]
AVVISO DI TRASFERIMENTO DELL’UFFICIO POLIZIA LOCALE
L’UFFICIO POLIZIA LOCALE, DAL 17 OTTOBRE 2022, SI É TRASFERITO PRESSO LA SEDE DEL MUNICIPIO DI QUART IN VIA ROMA N. 1. I NUMERI TELEFONICI (0165-761819 / 0165-761820 / 0165-761826) RIMANGONO INVARIATI.
CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA
E’ disponibile on-line il nuovo catasto sentieri della Valle d’Aosta. Il Catasto sentieri rende disponibile ai frequentatori della montagna una rete sentieristica di circa 5.000 km su cui l’Amministrazione regionale, i Comuni e le Comunità Montane effettuano periodiche manutenzioni. CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA
SEGNALAZIONE PROBLEMATICHE ACQUEDOTTO
La popolazione può segnalare ogni problematica relativa all’acqua potabile (odore, colore, pressione, etc.) comunicandola all’assessore competente (cell. 340 804 8817), inviando una e-mail a l.delfino@comune.quart.ao.it o, in alternativa, contattando l’ufficio tecnico comunale.
RACCOLTA RIFIUTI DI ORIGINE TESSILE
Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]
VOLONTARI CIVICI
E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]
DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
ORDINANZA N. 373/2002 – DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
NUOVO SERVIZIO DI MESSAGGISTICA TRAMITE L’APPLICAZIONE TELEGRAM
Si comunica che l’Amministrazione comunale ha deciso di creare un nuovo canale di diffusione di contenuti relativi al nostro Comune tramite l’applicazione “Telegram”. Per maggiori informazioni e per istruzioni relative alle modalità di installazione dell’applicazione consultare il documento allegato.
MODALITA’ DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Gli uffici comunali ricevono solo su appuntamento da richiedere tramite e-mail (info@comune.quart.ao.it) o tramite telefono (0165/761800).
QUESTIONARIO GAL VALLE D’AOSTA
In vista della nuova programmazione 2023-2027, il GAL Valle d’Aosta propone un breve sondaggio per raccogliere opinioni in merito al proprio operato e alle attività svolte. L’indagine è rivolta a enti soci, aziende, associazioni, professionisti e cittadini. I risultati emersi permetteranno di comprendere qual è la percezione del lavoro del GAL sul territorio e quali aspetti necessitano […]
AVVISO PUBBLICO DI CESSIONE GRATUITA DI BENI MOBILI FUORI USO DEL COMUNE DI QUART – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE – SCADENZA 5 DICEMBRE 2023
Per maggiori informazioni e per la modulistica consultare i documenti sotto riportati: AVVISO PUBBLICO CESSIONE GRATUITA BENI MOBILI FUORI USO – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ELENCO BENI MODULO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E INFORMATIVA SCHEMA DI CONTRATTO ERRATA CORRIGE
RACCOLTA RIFIUTI – NOVITÁ DAL 1° GENNAIO 2024
NUOVI FLUSSI DI RACCOLTA DAL 1° GENNAIO 2024 IL MULTIMATERIALE CAMBIA NOME IN PLASTICA E METALLI – BISOGNERÁ TENERE SEPARATE LE PLASTICHE DURE CHE DOVRANNO ESSERE PORTATE AI CENTRI DI RACCOLTA
FESTA DEGLI ANZIANI
L’Amministrazione comunale di Quart in collaborazione con la Pro loco organizza per DOMENICA 3 DICEMBRE 2023 la “Festa degli anziani”. Sono invitati a partecipare tutti i residenti nati entro l’anno 1953. Per la prenotazione rivolgersi, anche telefonicamente, presso la Biblioteca tel. 0165-761851 in orario di apertura o in Comune tel. 0165-761813 orario 8,30 – 13,00 […]
CHIUSURA TEMPORANEA SENTIERO CHE DAL CASTELLO CONDUCE AL BEATO EMERICO
⚠️🚧 A causa di un nuovo crollo avvenuto nella notte, in attesa di effettuare la messa in sicurezza della zona, viene chiuso il sentiero che dal castello conduce al Beato Emerico.
LOCAZIONI BREVI PER FINALITÁ TURISTICHE E IMPOSTA DI SOGGIORNO
Per maggiori informazioni clicca QUI
CANALE WHATSAPP
La comunicazione dell’Amministrazione comunale di Quart verso i cittadini si arricchisce di un nuovo strumento. Oltre al sito istituzionale, alla pagina Facebook e al canale Telegram i cittadini possono ora ricevere informazioni utili anche tramite il nuovo canale Whatsapp. Per accedervi è necessario aggiornare l’applicazione all’ultima versione e accedere al seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029VaE4SwTJJhzRNW8L7311 In alternativa […]
ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita
La biblioteca comunale di Quart propone per MERCOLEDI’ 25 ottobre 2023 alle ore 20,45 presso l’auditorium comunale la conferenza “ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita”, relatore la dott.sa Silvana Piotti. La serata è stata organizzata in collaborazione con L’Agrou, Coldiretti Valle d’Aosta, Campagna Amica, Lo Tsaven e la Farmacia […]
AVVISO CASE DELL’ACQUA
💧💦 Si comunica che, a causa del ritardo nella manutenzione da parte della ditta incaricata, le casette dell’acqua di Villefranche e del Villair continuano a non erogare acqua gasata. In attesa di un tempestivo intervento, ci scusiamo per il disagio.
¿Hablamos Español? Corsi di spagnolo
La Biblioteca comunale di Quart propone ¿Hablamos Español? corsi di spagnolo base e intermedio. 7 lezioni da 1.5h ciascuna in orario serale. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023 compilando il modulo di iscrizione scaricandolo dal sito del comune www.comune.quart.ao.it–Biblioteca/Attività inviandolo a: biblioteca@comune.quart.ao.it . Verrà data priorità ai residenti. Per dettagli vedere la locandina allegata. Per […]
L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni
L’Amministrazione comunale di Quart propone in collaborazione con il fisioterapista Domenico Mammoliti L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni. Saranno istituiti 2 corsi nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con un massimo di 10 iscritti a gruppo. Il corso che sarà gratuito si svolgerà dal 3 ottobre […]
LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA STRADA VERNEY-CASTELLO
⚠️🚧 Si informa che sono in corso in questi giorni i lavori di messa in sicurezza del versante a monte della strada poderale tra loc. Verney e il castello, mediante la posa di reti. Durante le operazioni si possono creare sbuffi di polvere provocati dalle perforatrici, facilmente confondibili con emissioni di fumo.
CHIUSURA STRADE DI ACCESSO AL CASTELLO
Dal 28 giugno chiusura al transito sulle strade di accesso al Castello da Josué e da Verney per lavori urgenti di messa in sicurezza del versante.
ISCRIZIONI ONLINE AI SERVIZI DI REFEZIONE, TRASPORTO E ASSISTENZA PRE E POST SCOLASTICA A.S. 2023/2024
Per informazioni relative alle iscrizioni ai servizi di refezione, trasporto e assistenza pre e post scolastica a.s. 2023/2024 clicca QUI
DEVIAZIONE DELLA VIA FRANCIGENA E DEL CAMMINO BALTEO NEL TRATTO COMPRESO TRA IL CASTELLO DI QUART E LOC. VERNEY
⚠️🚧A seguito della caduta massi avvenuta nei giorni scorsi, il percorso della Via Francigena e del Cammino Balteo, nel tratto compreso tra il castello di Quart e loc. Verney, ha subito una deviazione temporanea, in attesa della messa in sicurezza dell’area. Il nuovo tracciato sale verso il Beato Emerico, fino ad intersecare a destra la […]
ATTUAZIONE MISURE PNRR – PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Cos’è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR É il fondo di finanziamenti che rientra nel programma europeo Next Generation EU, strumento di grande portata in quanto a investimenti e riforme per la ripresa post pandemica e lo sviluppo dei paesi europei. Sul totale della spesa UE 2021-2027, rappresenta circa il 41,11% Come […]
SUGGERIMENTI E CONSIGLI PER NON ESSERE TRUFFATI
#possiamoaiutarvi #Carabinieri #occhioalletruffe
LOTTA AL BULLISMO
Campagna dei Carabinieri per la lotta al bullismo www.carabinieri.it/cittadino #possiamoaiutarvi #stopalbullo
LASCIA L’AUTO A CASA – CAR SHARING NELLA PLAINE DI AOSTA
Presentazione del servizio car sharing del progetto Pitem Clip e-Trasporti. L’Assessorato all’Ambiente, Trasporti e Mobilità sostenibile comunica che da lunedì 23 gennaio, si svolgeranno sei incontri pubblici per presentare il servizio di car sharing attivo nella Plaine. L’attività è finanziata dal Programma Interreg Francia-Italia Alcotra 2014/20 e rientra nel Progetto e-Trasporti del Pitem Clip. […]
AVVISO CASE DELL’ACQUA
💦La società che gestisce le case dell’acqua posizionate sul nostro territorio ha comunicato che nel corso del mese di ottobre 2022, a causa degli aumenti dovuti ai costi energetici, dei carburanti e dei materiali vari, si trova costretta ad apportare una modifica al prezzo di vendita dell’acqua erogata dai distributori automatici, prevendo la cifra di […]
AVVISO DI TRASFERIMENTO DELL’UFFICIO POLIZIA LOCALE
L’UFFICIO POLIZIA LOCALE, DAL 17 OTTOBRE 2022, SI É TRASFERITO PRESSO LA SEDE DEL MUNICIPIO DI QUART IN VIA ROMA N. 1. I NUMERI TELEFONICI (0165-761819 / 0165-761820 / 0165-761826) RIMANGONO INVARIATI.
CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA
E’ disponibile on-line il nuovo catasto sentieri della Valle d’Aosta. Il Catasto sentieri rende disponibile ai frequentatori della montagna una rete sentieristica di circa 5.000 km su cui l’Amministrazione regionale, i Comuni e le Comunità Montane effettuano periodiche manutenzioni. CATASTO SENTIERI DELLA VALLE D’AOSTA
SEGNALAZIONE PROBLEMATICHE ACQUEDOTTO
La popolazione può segnalare ogni problematica relativa all’acqua potabile (odore, colore, pressione, etc.) comunicandola all’assessore competente (cell. 340 804 8817), inviando una e-mail a l.delfino@comune.quart.ao.it o, in alternativa, contattando l’ufficio tecnico comunale.
RACCOLTA RIFIUTI DI ORIGINE TESSILE
Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]
VOLONTARI CIVICI
E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]
DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
ORDINANZA N. 373/2002 – DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
NUOVO SERVIZIO DI MESSAGGISTICA TRAMITE L’APPLICAZIONE TELEGRAM
Si comunica che l’Amministrazione comunale ha deciso di creare un nuovo canale di diffusione di contenuti relativi al nostro Comune tramite l’applicazione “Telegram”. Per maggiori informazioni e per istruzioni relative alle modalità di installazione dell’applicazione consultare il documento allegato.
MODALITA’ DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Gli uffici comunali ricevono solo su appuntamento da richiedere tramite e-mail (info@comune.quart.ao.it) o tramite telefono (0165/761800).
Ultime notizie e eventi
FESTA DEGLI ANZIANI
L’Amministrazione comunale di Quart in collaborazione con la Pro loco organizza per DOMENICA 3 DICEMBRE 2023 la “Festa degli anziani”. Sono invitati a partecipare tutti i residenti nati entro l’anno 1953. Per la prenotazione rivolgersi, anche telefonicamente, presso la Biblioteca tel. 0165-761851 in orario di apertura o in Comune tel. 0165-761813 orario 8,30 – 13,00 […]
ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita
La biblioteca comunale di Quart propone per MERCOLEDI’ 25 ottobre 2023 alle ore 20,45 presso l’auditorium comunale la conferenza “ALIMENTAZIONE A KM 0 – Accorciare le distanze per allungare la vita”, relatore la dott.sa Silvana Piotti. La serata è stata organizzata in collaborazione con L’Agrou, Coldiretti Valle d’Aosta, Campagna Amica, Lo Tsaven e la Farmacia […]
¿Hablamos Español? Corsi di spagnolo
La Biblioteca comunale di Quart propone ¿Hablamos Español? corsi di spagnolo base e intermedio. 7 lezioni da 1.5h ciascuna in orario serale. Iscrizioni entro il 5 ottobre 2023 compilando il modulo di iscrizione scaricandolo dal sito del comune www.comune.quart.ao.it–Biblioteca/Attività inviandolo a: biblioteca@comune.quart.ao.it . Verrà data priorità ai residenti. Per dettagli vedere la locandina allegata. Per […]
L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni
L’Amministrazione comunale di Quart propone in collaborazione con il fisioterapista Domenico Mammoliti L’ESERCIZIO TERAPEUTICO NELLA TERZA ETÀ: Ginnastica per over 65enni. Saranno istituiti 2 corsi nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 10.00 alle ore 11.00 con un massimo di 10 iscritti a gruppo. Il corso che sarà gratuito si svolgerà dal 3 ottobre […]
VIDEO RENCONTRE VALDÔTAINE
Sono disponibili on line il video realizzato dall’amministrazione regionale e il video realizzato da LJ Video productions.
CARTA D’IDENTITÀ ELETTRONICA (CIE)
E’ un documento di riconoscimento che serve a dimostrare la propria identità. Ha una validità di tre anni per i minori fino a 3 anni, cinque anni dai 3 ai 18 anni e dieci anni dal compimento della maggiore età. La carta può essere rinnovata nei sei mesi precedenti la scadenza. Per il rilascio del […]
Ultime foto pubblicate
Puoi muovere le slide con le frecce della tastiera