Home page
In evidenzaIscrizioni online ai servizi di refezione e trasporto scolastici a.s. 2022/2023
Per informazioni relative alle iscrizioni ai servizi di refezione e trasporto scolastici a.s. 2022/2023 clicca QUI
CHIUSURA DEFINITIVA DELLA DISCARICA DI RIFIUTI INERTI SITA NEL COMUNE DI NUS IN LOCALITÁ MONTAZ (2° LOTTO)
Si comunica che dal 9 giugno 2022 la discarica in oggetto specificata ha chiuso definitivamente al pubblico per l’avvenuto esaurimento della capacità disponibile. Si informa l’utenza che il gestore ha comunicato la possibilità di conferire materiali inerti al Centro della ditta RIVAL SRL – Riciclaggio e valorizzazione rifiuti inerti, sito nel Comune di Nus in […]
UN’ESTATE SERENA PER I PICCOLI AMICI UCRAINI
Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta sul nuovo bando per l’assegnazione di contributi a minori provenienti dall’Ucraina ospitati temporaneamente in Valle d’Aosta per la partecipazione ad attività di centri estivi (allegato). Il bando completo è disponibile sul sito web della Fondazione https://www.fondazionevda.it/estate-serena-piccoli-amici-ucraini/
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA SPESE DELLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE
Il bando di concorso ed il modulo di domanda per l’anno scolastico 2021/2022 sono disponibili sul sito Internet Sostegno spesa famiglie – Regione Autonoma Valle d’Aosta. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2022.
REFERENDUM 12 GIUGNO 2022 – SEDE SEGGI ELETTORALI
📌Si ricorda che, in occasione dei referendum del 12 giugno prossimo, i seggi elettorali saranno dislocati presso presso la scuola prefabbricata provvisoria sita in Vill. Petit Francais 1/A. ELEZIONI E REFERENDUM
VOUCHER DI CONCILIAZIONE PER FAMIGLIE CON FIGLI CON DISABILITÁ
Si comunica che i nuclei familiari con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative, tra il 9 giugno 2022 […]
CAMP SPORT & FUN 2022 – VACANZE SPORTIVE AL MARE
Proposta destinata ai giovani dagli 11 ai 17 anni di età. Per maggiori informazioni consultare l’allegato.
MODIFICA VIABILITÁ STRADALE IN OCCASIONE DEL “43° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA”
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione “43° Rally della Valle d’Aosta”, il giorno SABATO 4 GIUGNO 2022 dalle ore 08.00 alle ore 15.00 sono vietati il transito e la sosta sulla strada di Vallerod che conduce al Castello dal civico n. 13 ed è prevista la chiusura dell’intersezione del Vill. Ronchet di sopra al […]
ATTIVITÀ ESTIVE PER L’ANNO 2022
Sono aperte le iscrizioni alle attività estive per bambini organizzate dall’Unité Mont-Émilius: http://www.cm-montemilius.vda.it/cme/index.cfm/servizi-pro-minori.html
PROBLEMATICHE ACQUEDOTTO
💧🚰 A seguito di verifiche sulla parte di rete acquedottistica interessata nella serata del 17 maggio 2022 da fenomeni di “acqua rossa”, si comunica che non si sono riscontrati guasti e che l’acqua nelle vasche di accumulo e nei fontanili collegati alla rete risultava essere pulita. Il disagio riscontrato è riconducibile quindi ad un aumento […]
RACCOLTA RIFIUTI DI ORIGINE TESSILE
Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]
INCONTRA IL GAL
Dal 4 maggio, il GAL ritorna sul territorio con lo sportello mobile #incontrailgal. Sei curioso e vuoi conoscere le attività del Gal? Hai dubbi sulla rendicontazione dell’intervento che ti è stato finanziato? Vuoi modificare il tuo progetto? Lo staff del GAL Vda sarà a tua disposizione, per fornirti le informazioni di cui hai bisogno. Guarda […]
REDDITO DI LIBERTÁ
Si segnala che al link https://www.inps.it/news/reddito-di-liberta-online-la-procedura-per-i-comuni è disponibile la procedura per l’acquisizione delle domande relative al Reddito di Libertà da parte degli operatori comunali. Il Reddito di Libertà consiste in un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi […]
EMERGENZA UCRAINA – INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON OPERA OMNIA ONLUS
Vista la positiva esperienza maturata nella fornitura di beni di prima necessità ai cittadini maggiormente colpiti dalla pandemia, il Comune di Quart ha deciso di continuare la collaborazione con l’associazione OPERA OMNIA ONLUS anche per quanto riguarda l’aiuto ai profughi ucraini che fuggono dalla guerra. In attesa di nuove disposizioni da parte del coordinamento regionale […]
EMERGENZA UCRAINA – DISPONIBILITÁ ALL’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI
La Presidenza della Regione informa che il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza dei profughi ucraini in Valle d’Aosta. L’avviso è rivolto ai possessori di una abitazione sita nel territorio regionale e con uno spazio adeguato per l’accoglienza dei profughi. Al momento, la […]
SARS-CoV-2 COME RACCOGLIERE E GETTARE I RIFIUTI DOMESTICI? – SOSPENSIONE SERVIZI DI RACCOLTA COVID
Con la pubblicazione in data 3 marzo 2022 sul sito dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS) del documento denominato “Nota tecnica ad interim. Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARSCoV-2”, sono state aggiornate a livello statale le modalità di gestione dei rifiuti urbani provenienti dalle utenze domestiche nelle quali siano presenti soggetti positivi. Le nuove […]
RACCOLTA VERDE, SFALCI E POTATURE
Sabato 12 marzo riparte la raccolta degli sfalci e delle potature. L’apposito cassone scarrabile sarà posizionato a fine settimana alterni in Vill. Champeille, per la zona del Villair, e nel piazzale lungo la strada regionale in Vill. Chantignan, per la zona Les Cleyves.
VOLONTARI CIVICI
E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]
QUESTIONARIO RISKCOM VALLE D’AOSTA
L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA (https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com). L’obiettivo generale della ricerca è comprendere […]
CAMPAGNE INFORMATIVE IN TEMA DI RIFIUTI URBANI – CANALI SOCIAL ENVAL SRL
Con l’entrata in funzione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani realizzati dalla Enval SRL presso il centro di trattamento regionale di Brissogne, è in corso di predisposizione una campagna informativa a livello regionale realizzata dalla suddetta società e che sarà coordinata con i subATO. Tra le azioni previste, verranno fornite indicazioni utili per […]
RILEVAZIONE DELLA VELOCITÁ
In alcune zone del Comune verranno installati i box “velo ok” per la rilevazione della velocità. Si tratta della seconda fase dell’iniziativa dell’Amministrazione che ha come scopo quello di ridurre la velocità delle auto nei centri abitati e quindi di migliorare la sicurezza delle nostre strade. Il posizionamento dei box arancioni è stato preceduto da […]
DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
ORDINANZA N. 373/2002 – DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
QUESTIONARIO FRUIZIONE ITINERARI ESCURSIONISTICI
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali – Dipartimento risorse naturali e Corpo forestale – in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, ha avviato uno studio sull’utilizzo di sentieri e strade poderali durante il periodo estivo. Lo studio ha l’obiettivo di rilevare eventuali criticità, analizzare i profili di responsabilità e definire possibili miglioramenti relativi alla fruizione degli […]
COMUNICATO AUMENTI TARI 2021
COMUNICATO AUMENTI TARI 2021
CERTIFICATI ONLINE ANPR
A partire da lunedì 15 novembre 2021, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) mette a disposizione un nuovo servizio rivolto ai cittadini che permette di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il servizio è attivo per tutti i Comuni della Valle d’Aosta e per l’accesso è richiesto l’utilizzo di un’identità digitale […]
NUOVA SEDE SERVIZIO ASSOCIATO TRIBUTI – COMUNICAZIONE AI CONTRIBUENTI
IL SERVIZIO ASSOCIATO TRIBUTI, DAL 15 NOVEMBRE 2021, SI É SPOSTATO A POLLEIN IN LOC. CAPOLUOGO N. 6/B. IL NUMERO TELEFONICO RIMANE INVARIATO.
LUPI: COSA FARE (CITTADINI E ALLEVATORI)
CITTADINI: per conoscere le indicazioni per la popolazione e i comportamenti da tenere in caso di incontro con un lupo, clicca QUI. ALLEVATORI: per indicazioni relative alle misure di prevenzione e agli indennizzi in caso di danni, clicca QUI.
PagoPA attivo a Quart dal 1° marzo 2021
L’Amministrazione comunale di Quart, in ottemperanza a quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, ha attivato il sistema di pagamenti PagoPA, per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. . Dal 1° marzo 2021, infatti, sono attivi presso […]
Campagna di vaccinazione ANTICOVID-19
Per maggiori informazioni consultare la pagina web anticovid.regione.vda.it
NUOVO SERVIZIO DI MESSAGGISTICA TRAMITE L’APPLICAZIONE TELEGRAM
Si comunica che l’Amministrazione comunale ha deciso di creare un nuovo canale di diffusione di contenuti relativi al nostro Comune tramite l’applicazione “Telegram”. Per maggiori informazioni e per istruzioni relative alle modalità di installazione dell’applicazione consultare il documento allegato.
MODALITA’ DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Gli uffici comunali ricevono solo su appuntamento da richiedere tramite e-mail (info@comune.quart.ao.it) o tramite telefono (0165/761800).
EMERGENZA CORONAVIRUS
LINK AL SITO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA – LINK AL SITO DEL CELVA
Iscrizioni online ai servizi di refezione e trasporto scolastici a.s. 2022/2023
Per informazioni relative alle iscrizioni ai servizi di refezione e trasporto scolastici a.s. 2022/2023 clicca QUI
CHIUSURA DEFINITIVA DELLA DISCARICA DI RIFIUTI INERTI SITA NEL COMUNE DI NUS IN LOCALITÁ MONTAZ (2° LOTTO)
Si comunica che dal 9 giugno 2022 la discarica in oggetto specificata ha chiuso definitivamente al pubblico per l’avvenuto esaurimento della capacità disponibile. Si informa l’utenza che il gestore ha comunicato la possibilità di conferire materiali inerti al Centro della ditta RIVAL SRL – Riciclaggio e valorizzazione rifiuti inerti, sito nel Comune di Nus in […]
UN’ESTATE SERENA PER I PICCOLI AMICI UCRAINI
Per maggiori informazioni consultare il comunicato stampa della Fondazione Comunitaria della Valle d’Aosta sul nuovo bando per l’assegnazione di contributi a minori provenienti dall’Ucraina ospitati temporaneamente in Valle d’Aosta per la partecipazione ad attività di centri estivi (allegato). Il bando completo è disponibile sul sito web della Fondazione https://www.fondazionevda.it/estate-serena-piccoli-amici-ucraini/
BANDO DI CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO A SOSTEGNO DELLA SPESE DELLE FAMIGLIE PER L’ISTRUZIONE
Il bando di concorso ed il modulo di domanda per l’anno scolastico 2021/2022 sono disponibili sul sito Internet Sostegno spesa famiglie – Regione Autonoma Valle d’Aosta. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 30 settembre 2022.
REFERENDUM 12 GIUGNO 2022 – SEDE SEGGI ELETTORALI
📌Si ricorda che, in occasione dei referendum del 12 giugno prossimo, i seggi elettorali saranno dislocati presso presso la scuola prefabbricata provvisoria sita in Vill. Petit Francais 1/A. ELEZIONI E REFERENDUM
VOUCHER DI CONCILIAZIONE PER FAMIGLIE CON FIGLI CON DISABILITÁ
Si comunica che i nuclei familiari con a carico figli con disabilità di età compresa tra i 3 e i 21 anni possono richiedere un finanziamento pubblico – voucher – per agevolare l’accesso a servizi di conciliazione (centri estivi e servizi analoghi) nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche/educative, tra il 9 giugno 2022 […]
CAMP SPORT & FUN 2022 – VACANZE SPORTIVE AL MARE
Proposta destinata ai giovani dagli 11 ai 17 anni di età. Per maggiori informazioni consultare l’allegato.
MODIFICA VIABILITÁ STRADALE IN OCCASIONE DEL “43° RALLY DELLA VALLE D’AOSTA”
Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione “43° Rally della Valle d’Aosta”, il giorno SABATO 4 GIUGNO 2022 dalle ore 08.00 alle ore 15.00 sono vietati il transito e la sosta sulla strada di Vallerod che conduce al Castello dal civico n. 13 ed è prevista la chiusura dell’intersezione del Vill. Ronchet di sopra al […]
ATTIVITÀ ESTIVE PER L’ANNO 2022
Sono aperte le iscrizioni alle attività estive per bambini organizzate dall’Unité Mont-Émilius: http://www.cm-montemilius.vda.it/cme/index.cfm/servizi-pro-minori.html
PROBLEMATICHE ACQUEDOTTO
💧🚰 A seguito di verifiche sulla parte di rete acquedottistica interessata nella serata del 17 maggio 2022 da fenomeni di “acqua rossa”, si comunica che non si sono riscontrati guasti e che l’acqua nelle vasche di accumulo e nei fontanili collegati alla rete risultava essere pulita. Il disagio riscontrato è riconducibile quindi ad un aumento […]
RACCOLTA RIFIUTI DI ORIGINE TESSILE
Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]
INCONTRA IL GAL
Dal 4 maggio, il GAL ritorna sul territorio con lo sportello mobile #incontrailgal. Sei curioso e vuoi conoscere le attività del Gal? Hai dubbi sulla rendicontazione dell’intervento che ti è stato finanziato? Vuoi modificare il tuo progetto? Lo staff del GAL Vda sarà a tua disposizione, per fornirti le informazioni di cui hai bisogno. Guarda […]
REDDITO DI LIBERTÁ
Si segnala che al link https://www.inps.it/news/reddito-di-liberta-online-la-procedura-per-i-comuni è disponibile la procedura per l’acquisizione delle domande relative al Reddito di Libertà da parte degli operatori comunali. Il Reddito di Libertà consiste in un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza, senza figli o con figli minori, seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni e dai servizi […]
EMERGENZA UCRAINA – INIZIATIVA IN COLLABORAZIONE CON OPERA OMNIA ONLUS
Vista la positiva esperienza maturata nella fornitura di beni di prima necessità ai cittadini maggiormente colpiti dalla pandemia, il Comune di Quart ha deciso di continuare la collaborazione con l’associazione OPERA OMNIA ONLUS anche per quanto riguarda l’aiuto ai profughi ucraini che fuggono dalla guerra. In attesa di nuove disposizioni da parte del coordinamento regionale […]
EMERGENZA UCRAINA – DISPONIBILITÁ ALL’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI
La Presidenza della Regione informa che il Dipartimento Protezione civile e Vigili del fuoco ha pubblicato un avviso pubblico per la raccolta delle disponibilità all’accoglienza dei profughi ucraini in Valle d’Aosta. L’avviso è rivolto ai possessori di una abitazione sita nel territorio regionale e con uno spazio adeguato per l’accoglienza dei profughi. Al momento, la […]
SARS-CoV-2 COME RACCOGLIERE E GETTARE I RIFIUTI DOMESTICI? – SOSPENSIONE SERVIZI DI RACCOLTA COVID
Con la pubblicazione in data 3 marzo 2022 sul sito dell’Istituto Superiore della Sanità (ISS) del documento denominato “Nota tecnica ad interim. Gestione dei rifiuti urbani associata al virus SARSCoV-2”, sono state aggiornate a livello statale le modalità di gestione dei rifiuti urbani provenienti dalle utenze domestiche nelle quali siano presenti soggetti positivi. Le nuove […]
RACCOLTA VERDE, SFALCI E POTATURE
Sabato 12 marzo riparte la raccolta degli sfalci e delle potature. L’apposito cassone scarrabile sarà posizionato a fine settimana alterni in Vill. Champeille, per la zona del Villair, e nel piazzale lungo la strada regionale in Vill. Chantignan, per la zona Les Cleyves.
VOLONTARI CIVICI
E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]
QUESTIONARIO RISKCOM VALLE D’AOSTA
L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA (https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com). L’obiettivo generale della ricerca è comprendere […]
CAMPAGNE INFORMATIVE IN TEMA DI RIFIUTI URBANI – CANALI SOCIAL ENVAL SRL
Con l’entrata in funzione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani realizzati dalla Enval SRL presso il centro di trattamento regionale di Brissogne, è in corso di predisposizione una campagna informativa a livello regionale realizzata dalla suddetta società e che sarà coordinata con i subATO. Tra le azioni previste, verranno fornite indicazioni utili per […]
RILEVAZIONE DELLA VELOCITÁ
In alcune zone del Comune verranno installati i box “velo ok” per la rilevazione della velocità. Si tratta della seconda fase dell’iniziativa dell’Amministrazione che ha come scopo quello di ridurre la velocità delle auto nei centri abitati e quindi di migliorare la sicurezza delle nostre strade. Il posizionamento dei box arancioni è stato preceduto da […]
DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
ORDINANZA N. 373/2002 – DIVIETO DI FERMATA E DI SOSTA NEGLI SPAZI RISERVATI ALLA RICARICA DEI VEICOLI ELETTRICI
QUESTIONARIO FRUIZIONE ITINERARI ESCURSIONISTICI
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali – Dipartimento risorse naturali e Corpo forestale – in collaborazione con l’Università della Valle d’Aosta, ha avviato uno studio sull’utilizzo di sentieri e strade poderali durante il periodo estivo. Lo studio ha l’obiettivo di rilevare eventuali criticità, analizzare i profili di responsabilità e definire possibili miglioramenti relativi alla fruizione degli […]
COMUNICATO AUMENTI TARI 2021
COMUNICATO AUMENTI TARI 2021
CERTIFICATI ONLINE ANPR
A partire da lunedì 15 novembre 2021, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) mette a disposizione un nuovo servizio rivolto ai cittadini che permette di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita. Il servizio è attivo per tutti i Comuni della Valle d’Aosta e per l’accesso è richiesto l’utilizzo di un’identità digitale […]
NUOVA SEDE SERVIZIO ASSOCIATO TRIBUTI – COMUNICAZIONE AI CONTRIBUENTI
IL SERVIZIO ASSOCIATO TRIBUTI, DAL 15 NOVEMBRE 2021, SI É SPOSTATO A POLLEIN IN LOC. CAPOLUOGO N. 6/B. IL NUMERO TELEFONICO RIMANE INVARIATO.
LUPI: COSA FARE (CITTADINI E ALLEVATORI)
CITTADINI: per conoscere le indicazioni per la popolazione e i comportamenti da tenere in caso di incontro con un lupo, clicca QUI. ALLEVATORI: per indicazioni relative alle misure di prevenzione e agli indennizzi in caso di danni, clicca QUI.
PagoPA attivo a Quart dal 1° marzo 2021
L’Amministrazione comunale di Quart, in ottemperanza a quanto previsto dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) in attuazione dell’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale e del D.L. 179/2012, ha attivato il sistema di pagamenti PagoPA, per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la Pubblica Amministrazione. . Dal 1° marzo 2021, infatti, sono attivi presso […]
Campagna di vaccinazione ANTICOVID-19
Per maggiori informazioni consultare la pagina web anticovid.regione.vda.it
NUOVO SERVIZIO DI MESSAGGISTICA TRAMITE L’APPLICAZIONE TELEGRAM
Si comunica che l’Amministrazione comunale ha deciso di creare un nuovo canale di diffusione di contenuti relativi al nostro Comune tramite l’applicazione “Telegram”. Per maggiori informazioni e per istruzioni relative alle modalità di installazione dell’applicazione consultare il documento allegato.
MODALITA’ DI ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Gli uffici comunali ricevono solo su appuntamento da richiedere tramite e-mail (info@comune.quart.ao.it) o tramite telefono (0165/761800).
EMERGENZA CORONAVIRUS
LINK AL SITO DELLA REGIONE AUTONOMA VALLE D’AOSTA – LINK AL SITO DEL CELVA
Ultime notizie e eventi
GUARDA CHE MUSICA
La biblioteca comunale di Quart organizza per Martedì 28 giugno 2022 alle ore 21,00 presso l’auditorium, una serata di proiezione di immagini naturalistiche con musica dal vivo. Nel corso della serata sarà effettuata una raccolta fondi che verranno devoluti all’Associazione a Opera omnia ONLUS in sostegno ai rifugiati ucraini ospitati dalle famiglie […]
ACCESSO ALLA BIBLIOTECA
Si comunica che per accedere alla Biblioteca non è più necessario il green pass. E’ raccomandato l’uso della mascherina chirurgica.
LA PANCHINA ROSSA POUR LES FEMMES – GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
SERVIZIO GRATUITO DI SOSTEGNO PSICOLOGICO
Si segnala che, grazie ad un’intesa tra l’Assessorato regionale beni culturali, turismo, sport e commercio, le Associazioni dei consumatori e l’Ordine degli psicologi della Valle d’Aosta, è stato attivato un servizio di sostegno psicologico a favore dei cittadini valdostani che si trovano in condizione di disagio derivante dall’epidemia da Covid-19, i quali possono usufruire gratuitamente […]
La Commune à l’École
“La Commune à l’École” è il progetto grazie al quale il Celva, in collaborazione con la Presidenza e l’Assessorato all’Istruzione, Università, Ricerca e Politiche giovanili della Regione autonoma Valle d’Aosta e il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, promuove la conoscenza e l’apprendimento delle competenze civiche presso gli alunni della scuola valdostana. Per presentare meglio l’iniziativa è stato realizzato un cartone animato […]
RIAPERTURA AL TRANSITO DI STRADE E SENTIERI COMUNALI NELLA ZONA DEL CASTELLO DI QUART
Si comunica che con ordinanza n. 244/2020 del 20 ottobre 2020 il Sindaco ha disposto la revoca dell’ordinanza n. 190 del 16 giugno 2020, con la quale si provvedeva a vietare temporaneamente il transito su alcune tratti di strade e sentieri comunale nella zona del Castello di Quart.
Ultime foto pubblicate
Puoi muovere le slide con le frecce della tastiera