SIAMO AGLI SGOCCIOLI – CAMPAGNA PER IL RISPARMIO IDRICO
CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE PER IL RISPARMIO IDRICO “SIAMO AGLI SGOCCIOLI”
Indirizzo: Via Roma, 1 - 11020 Quart (AO) Telefono: +39.0165.761800 Fax: +39.0165.762628 PEC: protocollo@pec.comune.quart.ao.it Email: info@comune.quart.ao.it P.IVA: 00102200078
CAMPAGNA INFORMATIVA REGIONALE PER IL RISPARMIO IDRICO “SIAMO AGLI SGOCCIOLI”
Per informazioni relative alle iscrizioni ai servizi di refezione e trasporto scolastici a.s. 2022/2023 clicca QUI
Si comunica che dal 9 giugno 2022 la discarica in oggetto specificata ha chiuso definitivamente al pubblico per l’avvenuto esaurimento della capacità disponibile. Si informa l’utenza che il gestore ha comunicato la possibilità di conferire materiali inerti al Centro della ditta RIVAL SRL – Riciclaggio e valorizzazione rifiuti inerti, sito nel Comune di Nus in […]
La popolazione può segnalare ogni problematica relativa all’acqua potabile (odore, colore, pressione, etc.) comunicandola all’assessore competente (cell. 340 804 8817), inviando una e-mail a l.delfino@comune.quart.ao.it o, in alternativa, contattando l’ufficio tecnico comunale.
Nei giorni scorsi, sono stati posizionati sul territorio comunale i contenitori azzurri dedicati unicamente ai rifiuti di origine tessile. I nuovi cassonetti si trovano: – in Via Aosta, a Villefranche; – nel punto di raccolta rifiuti del parcheggio a valle delle scuole medie, in Vill. Prebenda; – nel parcheggio a monte della scuola di Chantignan. […]
E’ intenzione del Comune di Quart istituire l'”Albo dei volontari”: attività di volontariato civico, quale forma di cittadinanza attiva prestata da liberi cittadini singoli o facenti parte di un’Associazione convenzionata con il Comune che possano dedicare parte del proprio tempo ad aiutare gli altri, i propri vicini, la propria comunità. Locandina, regolamento e domanda d’adesione […]
L’Università della Valle d’Aosta, in qualità di soggetto attuatore della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Dipartimento Programmazione, Risorse Idriche e Territorio, in collaborazione con la fondazione Montagna Sicura, sta conducendo una ricerca sulla comunicazione dei rischi naturali nell’ambito del progetto europeo “PITEM RISK: RISK-COM” finanziato dal Programma ALCOTRA (https://www.pitem-risk.eu/progetti/risk-com). L’obiettivo generale della ricerca è comprendere […]
Con l’entrata in funzione dei nuovi impianti di trattamento dei rifiuti urbani realizzati dalla Enval SRL presso il centro di trattamento regionale di Brissogne, è in corso di predisposizione una campagna informativa a livello regionale realizzata dalla suddetta società e che sarà coordinata con i subATO. Tra le azioni previste, verranno fornite indicazioni utili per […]